Il nostro territorio racconta una storia di sapori autentici e tradizioni contadine.
L’Imperiese, nella Riviera dei Fiori, è una terra che incanta non solo per i suoi paesaggi ma anche per la sua cucina. Qui l’enogastronomia racconta storie di tradizione, di mare e di terra, con ricette tramandate da generazioni e ingredienti semplici ma di grande qualità.
La cucina tipica dell’Imperiese è un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza. Il pesto alla genovese, preparato con il profumatissimo basilico DOP e l’olio extravergine di oliva taggiasca, è una delle eccellenze più conosciute. Non mancano piatti della tradizione come la torta verde e la focaccia, fragranti e saporite, ideali per uno spuntino o un antipasto genuino. Tra le ricette più rappresentative c’è il coniglio alla ligure, cucinato lentamente con olive taggiasche, pinoli e aromi mediterranei. Anche la farinata di ceci, sottile e croccante, rappresenta un must per chi desidera assaporare la vera Liguria. I pansotti con salsa di noci esprimono al meglio la vocazione vegetale della cucina locale, mentre il pesce fresco del Mar Ligure – come orate, acciughe e gamberi rossi – viene spesso servito con preparazioni semplici, che ne esaltano il sapore naturale.
L’olio extravergine d’oliva è l’elemento che unisce ogni piatto: delicato, fruttato e prodotto con la celebre oliva taggiasca, è il simbolo dell’agricoltura locale.
Accanto alla buona tavola, l’Imperiese offre una tradizione vitivinicola di tutto rispetto. Tra le colline che circondano i borghi dell’entroterra nascono vini bianchi eleganti come il Vermentino e il Pigato, entrambi freschi, aromatici e perfetti da abbinare ai piatti di pesce e ai sapori dell’orto. Chi preferisce il vino rosso può assaporare un bicchiere di Rossese, delicato e fruttato, oppure scoprire l’Ormeasco, più strutturato e dal carattere deciso.
Molte cantine locali aprono le porte ai visitatori, offrendo degustazioni e percorsi guidati tra vigne, uliveti e tradizioni. Assaporare un calice di vino ligure affacciati sul mare o immersi nei silenzi dell’entroterra è un’esperienza che rimane nel cuore.
Scoprire l’Imperiese attraverso la sua enogastronomia significa entrare in contatto con l’anima più autentica della Liguria: fatta di sapori semplici, prodotti genuini e una passione per l’ospitalità che si ritrova in ogni piatto e in ogni bicchiere.
La Riviera dei Fiori da gustare
Sapori e tradizioni gastronomiche della Riviera dei Fiori